Il progetto MMS

Il progetto MMS (Mambo Meteo Station) nasce nel 2016 dalla personale passione per la metereologia e dalla volontà di voler fornire dati meteo ed immagini webacm in tempo reale per informare la comunità, gli sportivi ed i turisti.
La MMS raccoglie dati ogni minuto e grazie ad un particolare algoritmo scritto appositamente per Gaeta, un'intelligenza artificiale prevede quali saranno le condizioni meteo per le prossime ore.
I dati, archiviati in un database, possono essere di grande utilità per progettare la città del futuro in modo da renderla piu efficiente energicamente e sicura a livello strutturale. Il progetto viene presentato il 5 ottobre 2017 durante il seminario internazionale sulle smart cities presso l'università La Sapienza, un grazie particolare all'ing. Bergamini.

La stazione è formata da una serie di sensori esterni che rilevano i dati meteo, un'antenna autocostruita QFH per la ricezione di immagini direttamente dai satelliti americani NOAA e russi serie Meteor-M, due webcam puntate sul golfo e infine da due micro server (RaspberryPi) che gestiscono i dati in arrivo, li arichiviano e creano le previsioni.
Assemblare tutto e fare in modo che tutto potesse funzionare non è stata cosa facile, anzi colgo l'occasione per ringraziare l'ing. Nicola :-D che mi ha dato più di una mano nel risolvere una quantità di problemi, che, neanche potete immaginare!
Spero che questi sforzi possano essere utili a tutti voi.

Romolo Di Bernardo

Chi sono

Piacere, Romolo! Sono laureato in Ingegneria Meccanica presso l'università di Cassino. Ho una passione sfrenata per il mondo dell'aerospazio, della nautica e della metereologia, nel tempo libero mi diverto tra sport e musica.

Sostieni MeteoGaeta.it

I fondi ottenuti tramite le donazioni con PayPal saranno utilizzati per migliorare il servizio.